![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/1-22-scaled.jpg)
piano arredo urbano sanremo
Sanremo, 2014
Il territorio, attraverso le manifestazioni storiche, urbanistiche, morfologiche, funzionali è la base per il progetto di AU. Mediante l’analisi ambientale si sono rilevate le specificità dei diversi siti che hanno consentito la suddivisione del territorio in funzione delle differenti identità: luoghi speciali (Water front); perimetrazione di quelle parti di città per le quali sono necessarie scelte ed indicazioni a scale di pianificazione superiori o diverse da quella del piano AU;
Ambiti omogenei (Città di fondazione, Centro storico commerciale, Città turistica Levafite, Città turistica ponente, Nuova espansione); perimetrazione di quelle parti di città cui è ‘stata riconosciuta una omogeneità in base ai parametri già indicati. Per ogni ambito è stata definita l’immagine ambientale di riferimento”, cioè una sintesi della specifica scena urbana che sarà potenziata mediante la definizione dei diversi sistemi di AU (suolo, illuminazione, colorazioni,..) e dei relativi criteri di posizionamento. Per ogni ambito sono stati altresì individuati i “Luoghi emergenti”: strade o piazze che, per il particolare significato, dovranno essere oggetto di specifico progetto.
Committenza: Città di Sanremo
Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti
![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/2-20-scaled.jpg)