![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/4-3-scaled.jpg)
Residenza sanitaria assistita- druento
Druento, Torino, 2015 / 2021
L’area di intervento è collocata a sud ovest del centro storico di Druento, incuneata in un quartiere residenziale di recente realizzazione. Il progetto persegue un inserimento paesaggistico appropriato e contestuale in un’ottica di massima integrazione con le tipologie storico/edilizie di Druento, caratterizzate dalle tipiche cortine edilizie articolate e diffuse, ricche di spazi interni e corti private. L’edificio si articola in più volumi diversamente orientati, venendo così a configurare un nuovo tassello della storia di Druento
La scala dei volumi è quella degli edificati continui della città storica, le coperture a falda, l’uso dei colori per le facciate, la scansione delle aperture di facciata contribuiscono a legare l’edificio alla memoria degli ospiti e dei residenti. L’accesso principale è collocato da Strada Trognani mentre, verso nord, il lotto è delimitato anche da un’ipotizzata pista ciclabile che potrebbe collegare strada Balmera con Via Alfieri. L’articolazione dell’edificato costituisce una vera e propria “strada interna” che collega i due sopra descritti percorsi esterni.
![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/0-scaled.jpg)
![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/5b-scaled.jpeg)
Il progetto distributivo interno propone un sistema a manica semplice (camera – corridoio) articolato con la distribuzione in affaccio diretto su corti interne coperte da vetrate orizzontali, che garantisce una grande vivibilità generale e la comunicazione visiva dei nuclei della RSA con i sottostanti spazi pubblici. L’edificio si presenta organizzato su un percorso centrale articolato in tre blocchi principali che corrispondono alla compartimentazione anti incendio e alla suddivisione in nuclei residenziali. Ogni blocco ha una corte centrale caratterizzata da proprie valenze funzionali ed abitative
Committenza: Cooperativa Valdocco
Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti