![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/7-1-scaled.jpg)
Sanremo
RIQUALIFICAZIONE CORSO MATTEOTTI Sanremo, Imperia, 2008
Consulenza alla progettazione architettonica per la riqualificazione della storica via centrale.
La proposta prevede una pedonalizzazione di tipo “parziale” ove è consentito il transito di mezzi di servizio secondo una regolamentazione dei modi e dei tempi. L’arredo urbano è stato studiato e progettato in relazione a diversi temi: la pavimentazione, l’illuminazione, le sedute, le informazioni stradali, i dehor, i contenitori gettarifiuti, le insegne, le tende.
La pavimentazione, una componente fondamentale nelle riqualificazioni ambientali, è organizzata secondo una trama di “tappeti” lapidei e, con l’eliminazione del dislivello dei marciapiedi, realizza un piano continuo. Adeguate pendenze verso il centro strada allontaneranno le acque piovane dall’edificato e dalla percorrenza pedonale attratta dalle tante vetrine commerciali. Le caditoie sono previste in fusione di bronzo, inserite nel disegno della pavimentazione.
Il “Festival della canzone italiana” è evento di tale notorietà, nazionale e non solo, che certamente merita di essere messo a frutto quale suggestione turistica, per questo si è inserito il nome dei vincitori nei rispettivi anni su lastre in bronzo a fusione lungo il percorso della canalina. All’illuminazione ed alle sue attrezzature è affidato un determinate ruolo scenografico non soltanto nelle ore notturne. Sono proposti due sistemi di illuminazione fra loro integrati: l’illuminazione delle cortine edilizie (il sistema di lampade seriali a vapori di mercurio ed a luce diretta) e i lampioni sulla via Matteotti che ripropongono lo storico palo in fusione di ghisa in stile “decò” con un innovativo braccio curvo su disegno a sezione quadra e lampade integrate di serie.
Committenza: Comune di Sanremo
Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti
![](https://www.architettodeferrari.it/wp-content/uploads/2022/02/3-2-scaled.jpg)