Villa in collina

Torino, 2013

La villa è situata nella zona precollinare di Torino a monte di Corso Quintino Sella, caratterizzata da un’edificazione risalente agli anni ’60, con prevalenza di  lotti unifamiliari. Pur non modificando il volume esistente e nemmeno la sua copertura a padiglioni, l’intervento ha voluto mantenere e valorizzare l’espressività sommessa intonata al carattere residenziale del quartiere, proponendo a livello espressivo una maggiore unitarietà architettonica. I riferimenti sono alla esperienza del periodo “liberty” , tipologia presente in quest’area.

Caratterizzante del progetto è la nuova sezione del cornicione del tetto che elimina la sporgenza della soletta in cemento armato, raccorda il nuovo spessore del tetto dovuto alla coibentazione, sottolinea la continuità delle pareti esterne fino alla gronda. Questa nuova configurazione volumetrica è realizzata anche dal rivestimento a cappotto che conferisce un trattamento unitario alle superfici: un fondo di colore “neutro” su cui una leggera decorazione, tono su tono, sottolinea le aperture divenute più luminose e mira a conferire all’edificio una nuova accattivante famigliare immagine. Il fregio “floreale” costituisce un elemento di ulteriore valorizzazione dell’edificio.

Committenza: Privata

 

Progetto svolto in qualità di associato dello Studio De Ferrari Architetti